
Stai cercando un concime per limoni?
Ottimo, sei nel posto giusto: qui di seguito infatti troverai la lista dei 7 articoli più venduti, con tanto di caratteristiche, recensioni e link diretto per poter acquistare subito.
Le nostre classifiche vengono aggiornate di continuo, quindi hai a disposizione quelli che sono i migliori prodotti, i più comprati da chi cerca un concime per limoni in questo preciso momento. Buoni affari!
Concime per Limoni – La Classifica delle vendite:
Compara gli articoli più venduti
- CONCIME PER LIMONI E PIANTE ACIDOFILE
- PRODOTTO IDEALE PER LA CONCIMEZIONE DI LIMONI, ARANCI, GERANI, E DI TUTTE LE PIANTE ACIDOFILE IN GENERE
- FERTILIZZANTE COSTITUITO INTERAMENTE DA MATERIALE ORGANICO DI ORIGINE VEGETALE CHE SPLICA UN'ECCEZIONALE AZIONE DI MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FISICHE, CHIMICHE E BIOLOGICHE DEL TERRENO, APPORTANDO INOLTRE UNA NOTEVOLE QUANTITA' DI AZOTO A LENTA CESSIONE
- Compo, concime specifico per limoni e agrumi; formula arricchita di azoto, potassio e magnesio per piante sane e frutti rigogliosi prevenendo l'ingiallimento fogliare
- La presenza di crotodur, l'azoto a lenta cessione, offre 3-4 mesi di giusto nutrimento di tutti gli agrumi riducendo la frequenza del trattamento
- I microelementi e il magnesio combattono ingiallimenti e disseccamenti fogliari e favoriscono la formazione e la piena maturazione dei frutti
- Indicato per limoni e piante di agrumi
- Migliora la fertilità del terreno
- Svolge un'azione ammendante
- Pratico ed utile
- Formula bilanciata ideale per uno sviluppo rigoglioso di piante, fiori e frutti
- Soluzione di concime NPK 6-4-5
- IMPIEGO: 12 mL in 2 L d'acqua
- PERIODO D’IMPIEGO: tutto l'anno - una volta a settimana da aprile a dicembre - una volta al mese da gennaio a marzo
- Npk 17-8-10 + 3mgo + microelementi contro le carenze più diffuse favorisce la fruttificazione
- Contiene, in particolare, zinco e manganese, microelementi dei quali gli agrumi sono avidi e la cui carenza causa l'ingiallimento delle foglie e scarse produzioni
- Periodo di concimazione: da marzo a ottobre; frequenza: ogni 15-20 giorno; modi d'uso: sciogliere in acqua e distribuire - spargere sotto la chioma e irrigare
- Imballareage Dimensioni: 5.6 L x 11.8 H x 11.8 W (centimetri)
- È la soluzione ideale per facilitare la crescita, favorire la fruttificazione e migliorare il sapore di aranci, limoni, pompelmi, clementini, kumquat e mandarini, nelle coltivazioni in vaso o in piena terra
- Grazie anche ai microelementi presenti aiuta a prevenire le più comuni carenze nutritive. È molto solubile ed è prontamente assorbibile dalle radici
- Può essere utilizzato sia per innaffiatura al terreno, sia per nebulizzatore alle foglie, sia per distribuzione diretta al terreno
- Concime NPK 14-7-14
- PERIODO D’IMPIEGO: da Marzo a Ottobre - ogni 10-15 giorni
Concime per Limoni: Immagini e Video
LA CONCIMAZIONE DEI LIMONI
Concime naturale per agrumi
Ultimo aggiornamento 2021-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API